G P

Martedì 19 alle 18.30 in Mediateca “Spaghetti Story” di Ciro De Caro, ospite per il nuovo appuntamento di “Registi Fuori Dagli Schermi” Giovedì 21 al Cineporto di Bari

Martedì 19 alle 18.30 abbiamo introdotto in Mediateca il nuovo appuntamento di “Registi fuori dagli scheRmi”, questa volta con ospite il regista Ciro De Caro e il suo nuovo film “Giulia”, che è stato proiettato giovedì 21 al Cineporto di Bari.   In occasione della presentazione del nuovo film del regista, abbiamo proiettato in Mediateca …

Martedì 19 alle 18.30 in Mediateca “Spaghetti Story” di Ciro De Caro, ospite per il nuovo appuntamento di “Registi Fuori Dagli Schermi” Giovedì 21 al Cineporto di Bari Leggi altro »

Al via lunedì 11 aprile alle ore 18:00 la VI Edizione della rassegna “VIsuoni” con “Dalla guerra alla pace: omaggio a Lucio Dalla”

Dopo oltre due anni riprende l’attività del Club della canzone d’autore Città di Bari presso la Mediateca Regionale di via Zanardelli 30. Una ripresa difficile dopo due anni di crisi sanitaria e peraltro durante una ancor più drammatica guerra europea. L’attenzione del Club non poteva che ripartire da uno dei massimi esponenti del cantautorato italiano, …

Al via lunedì 11 aprile alle ore 18:00 la VI Edizione della rassegna “VIsuoni” con “Dalla guerra alla pace: omaggio a Lucio Dalla” Leggi altro »

Giovedì 7 Aprile in Mediateca, la presentazione del documentario “La Profonda Fantasia: viaggio dantesco nelle grotte di Puglia” di Carlos Solito

  LA PROFONDA FANTASIA viaggio dantesco nelle grotte di Puglia di CARLOS SOLITO  Un documentario, un diario di viaggio e un reportage fotografico, previsti dall’art. 39 della Legge Regionale n. 35/2020, al fine di divulgare l’ingente patrimonio carsico pugliese, affidati dalla Regione Puglia a Carlos Solito. Il narratore e giramondo pugliese ci conduce in un inedito …

Giovedì 7 Aprile in Mediateca, la presentazione del documentario “La Profonda Fantasia: viaggio dantesco nelle grotte di Puglia” di Carlos Solito Leggi altro »

Ii 24 Marzo in Mediateca la terza edizione di “Under the Stars International Film Festival”

Il Festival cinematografico “Under the Stars International Film Festival”, arrivato alla sua terza edizione, ha aperto i battenti il 24 marzo 2022 alle 18.00, presso la Mediateca Regionale Pugliese in Via Zanardelli 30, a Bari. Una serata di proiezioni e premiazioni, divisa in tre blocchi, che è iniziata con la visione dei cortometraggi italiani in …

Ii 24 Marzo in Mediateca la terza edizione di “Under the Stars International Film Festival” Leggi altro »

Il 17 marzo e il 22 marzo, mini rassegna di satira antimilitarista in Mediateca!

Mini rassegna di satira antimilitarista in Mediateca! Sono stati due gli appuntamenti, il 17 marzo e il 22 marzo alle ore 19.00, con due capolavori della storia del cinema: “Il Grande Dittatore” di Charlie Chaplin del 1940 e “Il Dottor Stranamore” di Stanley Kubrick del 1964. Giovedì 17 Marzo è stato proiettato “Il Grande Dittatore” …

Il 17 marzo e il 22 marzo, mini rassegna di satira antimilitarista in Mediateca! Leggi altro »

Il film “REFLECTION” dell’ucraino Valentyn Vasyanovych per “REGISTI FUORI DAGLI SCHE[R]MI” martedì 15 Marzo al “Cinema Abc” di Bari

“Reflection”, incentrato sul tema della guerra in Ucraina, fa tappa a Bari nell’ambito della diffusione speciale promossa dalla Biennale di Venezia, che ha visto il film programmato nei giorni scorsi a Milano, Venezia e Roma. La pellicola, diretto dal regista ucraino Valentyn Vasyanovych, è stata in Concorso alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, e conferma il talento di un regista …

Il film “REFLECTION” dell’ucraino Valentyn Vasyanovych per “REGISTI FUORI DAGLI SCHE[R]MI” martedì 15 Marzo al “Cinema Abc” di Bari Leggi altro »

“VIVI IL CINEMA IN MEDIATECA: Percorsi a tema”: dal 5 ottobre al 14 dicembre ogni martedì nella Mediateca Regionale Pugliese la storia del cinema

  La Mediateca Regionale Pugliese ha proposto un articolato percorso attraverso le tappe fondamentali della storia del cinema, partendo dalle origini, passando per le avanguardie e i movimenti, sino al contemporaneo: un viaggio sul treno dei Lumière sino alle terre del selvaggio west, attraverso il Louvre “𝘣𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘦𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘳𝘦𝘤𝘰𝘳𝘥 𝘥𝘪 𝘑𝘪𝘮𝘮𝘺 𝘑𝘰𝘩𝘯𝘴𝘰𝘯 𝘢 𝘚𝘢𝘯 …

“VIVI IL CINEMA IN MEDIATECA: Percorsi a tema”: dal 5 ottobre al 14 dicembre ogni martedì nella Mediateca Regionale Pugliese la storia del cinema Leggi altro »

Giovedì 16 dicembre 2021 alle 17, in Mediateca, la Giuria del “Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini” premierà le vincitrici e il vincitore della I Edizione

  E’ stata la Mediateca Regionale Pugliese ad accogliere la Giuria del “Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini” che, giovedì 16 dicembre 2021 alle 17, ha premiato le vincitrici e il vincitore della I Edizione. Chiara Bardella (2 agosto 1998) dall’Emilia Romagna ha vinto la sezione saggio breve con l’elaborato “Il documentario di Cecilia …

Giovedì 16 dicembre 2021 alle 17, in Mediateca, la Giuria del “Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini” premierà le vincitrici e il vincitore della I Edizione Leggi altro »

“I COLORI DEL CINEMA” da venerdì 19 novembre in Mediateca

Al fine di valorizzare il corposo patrimonio di manifesti cinematografici originali custoditi nella propria sede, la Mediateca Regionale Pugliese ha proposto la rassegna “I Colori del Cinema”. E’ stato un viaggio nel cinema di genere attraverso Masterclass, Proiezioni e Incontri con autori e noti critici nazionali e internazionali. I manifesti e le locandine cinematografiche, note …

“I COLORI DEL CINEMA” da venerdì 19 novembre in Mediateca Leggi altro »

Skip to content