
SETTIMANA DELLA CULTURA ITALO-POLACCA
18-24 ottobre 2020
21 ottobre 2020
Ore 17:00, presso la Mediateca Regionale Pugliese di Bari – il dibattitto sulla Battaglia di Varsavia 1920 e la figura di Maresciallo Józef Piłsudski con la presentazione di dottor Paweł Błażewicz e Jarosław Tęsiorowski del IPN (Istituto della Memoria Nazionale) e prof. Vito Gallotta Università di Bari. Si prevede una presentazione multimediale.
22 ottobre 2020
ore 17:00, presso la Mediateca Regionale Pugliese di Bari – il dibattito dedicato a Maria Skłodowska Curie con la partecipazione di prof. Angela Agostiano Università di Bari, già presidente della Società Chimica Italiana e la proiezione del film Radioactive diretto da Marjane Satrapi, 2019.
Nota: in ottemperanza al nuovo DCPM del 18 ottobre la proiezione del film non avrà luogo.
Scarica il Programma degli eventi
E’ possibile seguire lo streaming delle due giornate al seguente link: Streaming
Causa restrizioni dettate dal DPCM del 18 ottobre, non risultano essere disponibili posti in sala eventi. Nei giorni a seguire saranno pubblicati, su questa pagina, riprese video degli incontri.

Accademia di Belle Arti di Bari in collaborazione con Regione Puglia – Mediateca Regionale
Progetto CO VIDI
14 ottobre 2020 Ore 10,00
Mediateca Regionale Puglia – Via Zanardelli, 30 Bari
Segui l’evento in streaming dalle 10.00 del 14 ottore 2020
Proiezione dei video selezionati realizzati dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Bari – Digital Video – che raccontano in modo creativo, il vissuto occasionato dal periodo di emergenza da Covid 19. L’isolamento diviene opportunità per l’estro di chi produce arte attraverso il linguaggio video.
Opera prima di:
-P&G (Ermes Signorile, Nicola Liso, Domenico Lopez)
-D-istance Studios (Sarah Marini,Giuseppe Lacalendola, Silvia Ranieri)
-Lockdown (Eleonora Grieco)
-CO.VID. (Federica Bevilaqua, Angela Fazio, Luciana Lato)
Sito Mediateca Regionale: https://www.mediatecapuglia.it
Fb Mediateca Regionale:facebook.com/mediatecaregionalepuglia
Digiltal Library Regione Puglia: www.pugliadigitallibrary.it
FB e IG Accademia di Belle Arti di Bari: facebook.com/accademiadibelleartibari
L’evento si svolgerà nella Mediateca regionale nel rispetto delle normative anti Covid