“THE LIGHT OF HOPE – Diari visivi di una possibile rinascita” dal 15 al 29 settembre 2023 in Mediateca

L’Accademia di Belle Arti di Bari e la Mediateca Regionale Pugliese, nell’ambito del Protocollo d’intesa siglato, presentano la mostra di arte del fumetto “THE LIGHT OF HOPE – Diari visivi di una possibile rinascita” che si terrà dal 15 al 29 settembre 2023 presso la sede della Mediateca Regionale Pugliese in Via G. Zanardelli, 30 …

“THE LIGHT OF HOPE – Diari visivi di una possibile rinascita” dal 15 al 29 settembre 2023 in Mediateca Leggi altro »

La Mediateca Regionale Pugliese presenta “Metaverso”, dal 27 giugno al 20 luglio

“-Pillola blu, fine della storia, domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai.  Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie e vedrai quant’è profonda la tana del bianconiglio” Il termine “metaverso” nasce nel mondo cyberpunk intorno agli anni 90, precisamente nel romanzo di fantascienza del 1992 di Neal Stephenson “Snow Crash”, come combinazione dei …

La Mediateca Regionale Pugliese presenta “Metaverso”, dal 27 giugno al 20 luglio Leggi altro »

Lunedì 19 giugno alle ore 19:00 in Mediateca “Ndoto Ya Samira – Il Sogno di Samira” del regista pugliese Nino Tropiano

La Mediateca Presenta: “Ndoto Ya Samira – Il Sogno di Samira”. Lunedì 19 giugno alle ore 19 proiettiamo il pluripremiato documentario del regista barese Nino Tropiano. A introdurre la proiezione, oltre al regista, sarà presente in sala la sceneggiatrice, scrittrice e giornalista Antonella Gaeta, reduce dal successo della sceneggiatura di “Ti mangio il Cuore” di …

Lunedì 19 giugno alle ore 19:00 in Mediateca “Ndoto Ya Samira – Il Sogno di Samira” del regista pugliese Nino Tropiano Leggi altro »

La mostra fotografica “BARACCHE A CERANO” di Pio Tarantini, in Mediateca il 15 giugno

L’Associazione Culturale ARTIEMIELE, col patrocinio della Regione Puglia, della Mediateca regionale e della Puglia Digital Library, propone per il 15 giugno prossimo alle ore 18:30 la mostra fotografica di Pio Tarantini “BARACCHE A CERANO” presso la Mediateca Regionale Pugliese – via Zanardelli, 30 – Bari. Saluto istituzionale di Mauro Paolo Bruno, Dirigente Regione Puglia – …

La mostra fotografica “BARACCHE A CERANO” di Pio Tarantini, in Mediateca il 15 giugno Leggi altro »

“Far finta di essere Gaber (e Luporini)”: il Club della Canzone D’Autore omaggia il grande Giorgio Gaber

A vent’anni dalla scomparsa del grande Giorgio Gaber, lunedì 15 maggio e lunedì 29 maggio in Mediateca abbiamo ospitato il Club della canzone d’autore Bari per una serata dedicata alla sua figura e a quella del suo coautore Sandro Luperini. Un’occasione per riflettere sui temi espressi in quasi trent’anni di Teatro-canzone, tra videoclip, racconti e …

“Far finta di essere Gaber (e Luporini)”: il Club della Canzone D’Autore omaggia il grande Giorgio Gaber Leggi altro »

TRÈS COURT INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A BARI, IN MEDIATECA REGIONALE PUGLIESE, CINEMA ED EMOZIONI IN MENO DI 4 MINUTI.

Très Court International Film Festival: a Bari, alla Mediateca Regionale Pugliese, in esclusiva per il sud Italia, cinema ed emozioni in meno di 4 minuti. Venerdì 9 giugno si torna al cinema per scoprire e votare i brevissimi ed emozionanti cortometraggi selezionati nell’ambito della 25esima edizione del Très Court International Film Festival. L’Alliance Française Bari, …

TRÈS COURT INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A BARI, IN MEDIATECA REGIONALE PUGLIESE, CINEMA ED EMOZIONI IN MENO DI 4 MINUTI. Leggi altro »

Giovedì 27 Aprile, “Black Fears Matter!” in Mediateca

Evento speciale in Mediateca: giovedì 27 aprile alle 19 presentiamo il progetto Black Fears Matter: una masterclass sul #blackhorror contemporaneo da Michael Jackson a Jordan Peele. Un percorso multimediale a cura di Dikotomiko Cineblog, il collettivo composto dai critici Massimiliano Martiradonna e Mirco Moretti , che ha scritto l’omonimo libro edito da Les Flâneurs Edizioni …

Giovedì 27 Aprile, “Black Fears Matter!” in Mediateca Leggi altro »

Norme di accesso alla Mediateca

Con l’ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, sono state aggiornate alcune disposizioni transitorie previste dopo il termine delle stato di emergenza nazionale sancito dal decreto Legge 24 del 24 marzo 2022. Nella Mediateca regionale a decorrere dal 1° maggio 2022 sono previste le seguenti disposizioni: Resta confermato l’obbligo di prenotazione per accedere alle sale studio.  Si …

Norme di accesso alla Mediateca Leggi altro »

Da Venerdì 24 febbraio riparte la programmazione della Mediateca Regionale Pugliese con “Ritorno in Mediateca”

“Sono tornato, tornato dal futuro!” Marty McFly “Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti.” Italo Calvino Si è concluso il palinsesto della Mediateca Regionale Pugliese partito venerdì 24 …

Da Venerdì 24 febbraio riparte la programmazione della Mediateca Regionale Pugliese con “Ritorno in Mediateca” Leggi altro »

Angelo Raffaele Turetta, fotografo di scena tra i più apprezzati in Italia, è il prossimo ospite per le iniziative in cartellone di “Autunno In Mediateca”

La Mediateca Regionale Pugliese è orgogliosa di aver ospitato per la rassegna “Autunno in Mediateca” uno dei più apprezzati fotografi di scena del cinema Italiano:Angelo Raffaele Turetta. “Cronache dalla finzione” è il titolo della mostra e dell’incontro pubblico che si è tenuto, giovedì 24 novembre alle 19, nella sede della Mediateca . A dialogare con …

Angelo Raffaele Turetta, fotografo di scena tra i più apprezzati in Italia, è il prossimo ospite per le iniziative in cartellone di “Autunno In Mediateca” Leggi altro »

Skip to content