Giovedì 27 Aprile, “Black Fears Matter!” in Mediateca

Evento speciale in Mediateca: giovedì 27 aprile alle 19 presentiamo il progetto Black Fears Matter: una masterclass sul #blackhorror contemporaneo da Michael Jackson a Jordan Peele. Un percorso multimediale a cura di Dikotomiko Cineblog, il collettivo composto dai critici Massimiliano Martiradonna e Mirco Moretti , che ha scritto l’omonimo libro edito da Les Flâneurs Edizioni …

Giovedì 27 Aprile, “Black Fears Matter!” in Mediateca Leggi altro »

Norme di accesso alla Mediateca

Con l’ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, sono state aggiornate alcune disposizioni transitorie previste dopo il termine delle stato di emergenza nazionale sancito dal decreto Legge 24 del 24 marzo 2022. Nella Mediateca regionale a decorrere dal 1° maggio 2022 sono previste le seguenti disposizioni: Resta confermato l’obbligo di prenotazione per accedere alle sale studio.  Si …

Norme di accesso alla Mediateca Leggi altro »

Da Venerdì 24 febbraio riparte la programmazione della Mediateca Regionale Pugliese con “Ritorno in Mediateca”

“Sono tornato, tornato dal futuro!” Marty McFly “Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti.” Italo Calvino Da venerdì 24 febbraio ritorna la programmazione della Mediateca Regionale Pugliese con …

Da Venerdì 24 febbraio riparte la programmazione della Mediateca Regionale Pugliese con “Ritorno in Mediateca” Leggi altro »

Angelo Raffaele Turetta, fotografo di scena tra i più apprezzati in Italia, è il prossimo ospite per le iniziative in cartellone di “Autunno In Mediateca”

La Mediateca Regionale Pugliese è orgogliosa di aver ospitato per la rassegna “Autunno in Mediateca” uno dei più apprezzati fotografi di scena del cinema Italiano:Angelo Raffaele Turetta. “Cronache dalla finzione” è il titolo della mostra e dell’incontro pubblico che si è tenuto, giovedì 24 novembre alle 19, nella sede della Mediateca . A dialogare con …

Angelo Raffaele Turetta, fotografo di scena tra i più apprezzati in Italia, è il prossimo ospite per le iniziative in cartellone di “Autunno In Mediateca” Leggi altro »

Da giovedì 10 novembre, “Autunno in mediateca”: eventi, ospiti (Paolo Bernardelli, Domenico Procacci, Luca Rea, Wu Ming2), rassegne tematiche e omaggi

“Autunno in Mediateca” è titolo dell’intenso cartellone di eventi che la Mediateca Regionale Pugliese ha proposto al proprio pubblico nei mesi di novembre e dicembre 2022. Dagli omaggi a personalità fondamentali della storia del cinema recentemente scomparsi, come Jean-Luc Godard e Robert Jay Rafelson, a quello dedicato ai cent’anni dalla nascita di Francesco Rosi, passando …

Da giovedì 10 novembre, “Autunno in mediateca”: eventi, ospiti (Paolo Bernardelli, Domenico Procacci, Luca Rea, Wu Ming2), rassegne tematiche e omaggi Leggi altro »

Videogames e Alta Cultura il 17 Ottobre in Mediateca

GUERRA E INCUBO NUCLEARE RACCONTATI ATTRAVERSO I VIDEOGAME Il 17 ottobre, a Bari, si confronteranno esperti di storia, geopolitica, letteratura, videogiochi e non solo. Evento in collaborazione con Apulia Film Commission. Che rapporto c’è tra guerra, giochi e videogiochi? Come si può raccontare, attraverso un’attività ludica, il dramma del conflitto, l’inferno della distruzione o la …

Videogames e Alta Cultura il 17 Ottobre in Mediateca Leggi altro »

Dal 19 ottobre in Mediateca “STORIE (IN) SERIE: Personaggi iconici dall’oralità all’audiovisivo”

Dracula, Frankenstein, Merlino e poi ancora Artù, Gandalf, il Golem, per arrivare a Darth Vader, Harry Potter o Rick And Morty. I protagonisti delle narrazioni sono autentiche icone, ma soprattutto personaggi dotati di un’altissima carica virale, che fanno di tutto per trasmettersi nel tempo. È da questo presupposto che è partita la nuova edizione di Storie (in) Serie, la rassegna che traccia un percorso multicodice per approfondire le …

Dal 19 ottobre in Mediateca “STORIE (IN) SERIE: Personaggi iconici dall’oralità all’audiovisivo” Leggi altro »

Da martedì 20 settembre la seconda parte della rassegna “CIVICO 36 – IL CINEMA ON THE ROAD”

Il road movie è, forse, il genere cinematografico che più di tutti riesce a raccontare i cambiamenti interiori, il mondo in cui viviamo e i luoghi e le persone che incontriamo per fuggire almeno con la fantasia. A questo straordinario genere, la Mediateca Regionale Pugliese ha riportato simbolicamente gli spettatori a un viaggio verso la mitica …

Da martedì 20 settembre la seconda parte della rassegna “CIVICO 36 – IL CINEMA ON THE ROAD” Leggi altro »

I Red Room presentano il videoclip di “Shocking” il 28 luglio, alle 18.30, in Mediateca

I Red Room hanno lanciato lanciare il loro primo album – „Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) – prodotto dall‟etichetta foggiana „Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022. Il 27 luglio, giorno in cui la giovane band pugliese ha presentato ufficialmente l‟album d‟esordio. Il gruppo sta …

I Red Room presentano il videoclip di “Shocking” il 28 luglio, alle 18.30, in Mediateca Leggi altro »

Da lunedì 4 luglio in Mediateca la rassegna “CIVICO 36 – IL CINEMA ON THE ROAD”

Il road movie è, forse, il genere cinematografico che più di tutti riesce a raccontare i cambiamenti interiori, il mondo in cui viviamo e i luoghi e le persone che incontriamo per trovare una via di fuga almeno con la fantasia. A questo straordinario genere di film, la Mediateca Regionale Pugliese ha dedicato la rassegna “Civico …

Da lunedì 4 luglio in Mediateca la rassegna “CIVICO 36 – IL CINEMA ON THE ROAD” Leggi altro »

Skip to content