Da giovedì 10 novembre, “Autunno in mediateca”: eventi, ospiti (Paolo Bernardelli, Domenico Procacci, Luca Rea, Wu Ming2), rassegne tematiche e omaggi

“Autunno in Mediateca” è titolo dell’intenso cartellone di eventi che la Mediateca Regionale Pugliese ha proposto al proprio pubblico nei mesi di novembre e dicembre 2022. Dagli omaggi a personalità fondamentali della storia del cinema recentemente scomparsi, come Jean-Luc Godard e Robert Jay Rafelson, a quello dedicato ai cent’anni dalla nascita di Francesco Rosi, passando …

Da giovedì 10 novembre, “Autunno in mediateca”: eventi, ospiti (Paolo Bernardelli, Domenico Procacci, Luca Rea, Wu Ming2), rassegne tematiche e omaggi Leggi altro »

Videogames e Alta Cultura il 17 Ottobre in Mediateca

GUERRA E INCUBO NUCLEARE RACCONTATI ATTRAVERSO I VIDEOGAME Il 17 ottobre, a Bari, si confronteranno esperti di storia, geopolitica, letteratura, videogiochi e non solo. Evento in collaborazione con Apulia Film Commission. Che rapporto c’è tra guerra, giochi e videogiochi? Come si può raccontare, attraverso un’attività ludica, il dramma del conflitto, l’inferno della distruzione o la …

Videogames e Alta Cultura il 17 Ottobre in Mediateca Leggi altro »

Dal 19 ottobre in Mediateca “STORIE (IN) SERIE: Personaggi iconici dall’oralità all’audiovisivo”

Dracula, Frankenstein, Merlino e poi ancora Artù, Gandalf, il Golem, per arrivare a Darth Vader, Harry Potter o Rick And Morty. I protagonisti delle narrazioni sono autentiche icone, ma soprattutto personaggi dotati di un’altissima carica virale, che fanno di tutto per trasmettersi nel tempo. È da questo presupposto che è partita la nuova edizione di Storie (in) Serie, la rassegna che traccia un percorso multicodice per approfondire le …

Dal 19 ottobre in Mediateca “STORIE (IN) SERIE: Personaggi iconici dall’oralità all’audiovisivo” Leggi altro »

Da martedì 20 settembre la seconda parte della rassegna “CIVICO 36 – IL CINEMA ON THE ROAD”

Il road movie è, forse, il genere cinematografico che più di tutti riesce a raccontare i cambiamenti interiori, il mondo in cui viviamo e i luoghi e le persone che incontriamo per fuggire almeno con la fantasia. A questo straordinario genere, la Mediateca Regionale Pugliese ha riportato simbolicamente gli spettatori a un viaggio verso la mitica …

Da martedì 20 settembre la seconda parte della rassegna “CIVICO 36 – IL CINEMA ON THE ROAD” Leggi altro »

I Red Room presentano il videoclip di “Shocking” il 28 luglio, alle 18.30, in Mediateca

I Red Room hanno lanciato lanciare il loro primo album – „Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) – prodotto dall‟etichetta foggiana „Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022. Il 27 luglio, giorno in cui la giovane band pugliese ha presentato ufficialmente l‟album d‟esordio. Il gruppo sta …

I Red Room presentano il videoclip di “Shocking” il 28 luglio, alle 18.30, in Mediateca Leggi altro »

Da lunedì 4 luglio in Mediateca la rassegna “CIVICO 36 – IL CINEMA ON THE ROAD”

Il road movie è, forse, il genere cinematografico che più di tutti riesce a raccontare i cambiamenti interiori, il mondo in cui viviamo e i luoghi e le persone che incontriamo per trovare una via di fuga almeno con la fantasia. A questo straordinario genere di film, la Mediateca Regionale Pugliese ha dedicato la rassegna “Civico …

Da lunedì 4 luglio in Mediateca la rassegna “CIVICO 36 – IL CINEMA ON THE ROAD” Leggi altro »

“Che cosa sono le nuvole?”: omaggio a Pier Paolo Pasolini dal 9 al 16 Giugno

In occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la Mediateca Regionale Pugliese ha omaggiato il grande intellettuale con quattro appuntamenti il 7, 9, 14 e 16 giugno. “Io divoro la mia esistenza con un appetito insaziabile. Come finirà tutto ciò, lo ignoro” Il 5 marzo 1922, a Bologna, nasceva Pier Paolo Pasolini, tra le personalità più …

“Che cosa sono le nuvole?”: omaggio a Pier Paolo Pasolini dal 9 al 16 Giugno Leggi altro »

“LO SGUARDO DI ANGELOPOULOS”: In occasione dei dieci anni dalla scomparsa del regista Theo Angelopoulos, la Mediateca omaggia il grande autore greco con due appuntamenti.

“Dio ha creato dapprima il Viaggio. Poi, solo poi, sono venuti il dolore e la nostalgia…” “Quando tornerò, avrò i vestiti di un altro uomo, e mi presenterò con un nome diverso, e tu non mi riconoscerai. Ma poi ti indicherò la finestra in fondo, e la stanza, e i segni sul corpo…”   “LO …

“LO SGUARDO DI ANGELOPOULOS”: In occasione dei dieci anni dalla scomparsa del regista Theo Angelopoulos, la Mediateca omaggia il grande autore greco con due appuntamenti. Leggi altro »

Lunedì 2 maggio il “Club della Canzone d’Autore” presenta “Omaggio a Ivan Della Mea”

Secondo appuntamento con il “Club della canzone d’autore” per la rassegna ViSuoni. Questa volta il focus è stato su Ivan Della Mea, personaggio poco celebrato, ma grande militante della canzone d’autore italiana. In Mediateca, sono intervenuti Massimo De Dominicis e Rosa Colella. L’intento è stato quello di tracciare, attraverso proiezioni di film, docu-film o semplici …

Lunedì 2 maggio il “Club della Canzone d’Autore” presenta “Omaggio a Ivan Della Mea” Leggi altro »

Skip to content